L’occhio non può compensare da sé la miopia. Solo degli occhiali con lenti negative diffrangono il raggio visivo e possono così correggere la miopia. Cosa significa miopia? Miopia è il termine specialistico per [...] pia. Cos’è l’iperopia? L’iperopia è il termine specialistico per l’ipermetropia. Cos’è la miopia? Nella miopia il bulbo oculare è troppo lungo. Il punto focale dell’occhio si trova davanti alla retina [...] ottico di una lente. Nelle lenti degli occhiali da vista, i valori di diottrie negativi correggono la miopia, quelli positivi l’ipermetropia. La diottria di una lente si calcola dal reciproco della lunghezza
a mantenere la consueta qualità di lettura e di vita. Scopri di più Patologie oculari Oltre alla miopia e all’ipermetropia, le nostre capacità visive possono essere limitate anche da varie patologie oculari
esempio queste strutture non mettono a fuoco i raggi luminosi sulla retina, bensì davanti alla stessa (miopia) o dietro ad essa (ipermetropia), oppure lo fanno in maniera disuguale e puntiforme (astigmatismo)