L’illuminazione a LED di piccolo formato, ma ad alto grado di luminosità utilizzata da Eschenbach Optik ha una durata quasi infinitaProprietà del prodottoL‘ingrandimento può essere così compattoLente asferica
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti
(vertice della lente)Per tutte le lenti d‘ingrandimento e lenti da lettura asferiche di Eschenbach Optik, la distanza di regolazione (aE, distanza dall‘occhio all‘immagine virtuale) è pari a 400 mm. In questo
Eschenbach Optik in diverse lingue. Se un vecchio modello/prodotto non è più elencato qui o se avete bisogno di una versione in un'altra lingua, si prega di contattare info@eschenbach-optik.com . ISO
cui sono contornati i corpi lentePer una posizione di lettura ancora più confortevole Eschenbach Optik suggerisce di utilizzare il leggio (Art. n. 1605, v. pagina 70)Dati Tecnici Proprietà delle lenti