del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
del sistema e all’ampio campo visivoProprietà del prodottoI sistemigalileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani [...] galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina 59)Il sistema galileiano è regolato all’infinito, per la lettura vengono utilizzate le lenti ad innesto (vedi tabella)L’oculare e la [...] di adattamento, è possibile verificare i principali adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236
possibile effettuare gli adattamenti per la visione da lontano e da vicino con i sistemigalileiani 1621 e 16225, nonché con i sistemi kepleriani 16731, 16732, 16733 e 16734 Panoramica del prodotto
adattamento è possibile effettuare gli adattamenti per la visione da lontano e da vicino con i sistemigalileiani 1621 e 16225 Panoramica del prodotto [...] Nr. 16321 Proprietà del prodottoContenuto:1619 Adattatore occhiali di prova (3 pz. montati)1621 Sistema galileiano 2,2 x (2 pezzi)16225 Galilei 2,5 x16210 Finitura opaca16213 Lente ad innesto 3 dpt16214